19.03.2022
PRENDE IL VIA IL PROGETTO "CORTINCARCERE"
https://www.ottopagine.it/bn/attualita/286455/corti-in-carcere-il-cinema-per-rinascere.shtml
La Camera Penale di Benevento comunica l'astensione dalle attività giudiziarie penali per il giorno 15 giugno 2022.
19.03.2022
PRENDE IL VIA IL PROGETTO "CORTINCARCERE"
https://www.ottopagine.it/bn/attualita/286455/corti-in-carcere-il-cinema-per-rinascere.shtml
14.03.2022
Il Social Film Festival ArTelesia in carcere.
Venerdì 18 marzo 2022, alle ore 11,30, presso i locali della Casa Circondariale di Benevento, sarà presentato il progetto “Cortincarcere”, un’iniziativa che porta il cinema in carcere, come percorso di formazione e di riabilitazione socio - educativa. Tale percorso, attraverso il linguaggio cinematografico, inteso quale strumento di reinserimento sociale di persone sottoposte a limitazione della libertà personale, insieme ai film, porta oltre le sbarre anche autori, attori ed esperti del settore. È un progetto ambizioso, che sarebbe stato impossibile immaginare e realizzare senza l’apporto e la collaborazione di tutto il personale della Casa Circondariale.
A promuoverlo la Camera Penale di Benevento insieme all’APS Libero Teatro di Benevento, con il supporto tecnico-logistico della Direzione del carcere. La Direzione artistica di “Cortincarcere” è affidata all’Associazione Libero Teatro, organizzatrice del Social Film Festival ArTelesia, Concorso internazionale del cinema sociale, giunto alla XIV edizione. Il percorso – che si svilupperà nell’arco di tre mesi e riguarderà il reparto comuni, alta sicurezza e sex offender – è strutturato in due parti: una destinata a fornire le conoscenze di base dell’analisi del film, privilegiando un punto di vista tecnico, l’altra finalizzata al dibattito sulle tematiche sociali soggetto dei corti proiettati.
Dal 18 marzo al 3 giugno 2022, nelle sale predisposte dalla Casa Circondariale, i migliori cortometraggi in concorso saranno proiettati e valutati da una giuria formata da detenuti e presieduta da un professionista. Si tratta, dunque, di una manifestazione di grande apertura del carcere sul mondo del cinema, in un progetto comune di elevata contaminazione reciproca e di notevole qualità artistica che avrà ricadute positive anche sul territorio. I media che intendessero documentare l’evento, sono da ritenersi già accreditati.
27.10.2021
Pubblichiamo il comunicato con cui la Camera Penale di Benevento riporta l'attenzione sul problema della carenza di assistenza psichiatrica per i detenuti in relazione agli ultimi episodi di suicidio verificatisi presso la Casa Circondariale di Benevento.